“Prosecco Doc e Prosecco superiore Docg: il territorio che diventa stile”
Dedicato al Prosecco Doc e al Prosecco superiore Docg il Convegno che si terrà il 19 giugno ad Enovitis in Campo – Prove di macchine nel vigneto, a Tenuta Ca Tron – Roncade.
Un’ulteriore prova dell’eccellenza italiana e della valorizzazione del territorio è la produzione del Prosecco. I numeri parlano: 110 milioni le bottiglie esportate nel mondo, per un valore che sfiora i 300 milioni di euro, ovvero il 40% del totale export italiano di spumanti nel 2013.
Per questa ragione Corriere Vinicolo, organo d’informazione di riferimento del settore edito da Unione Italiana Vini ha fortemente voluto questo evento, di cui Adeia è fra gli sponsor.
Il Convegno, sotto forma di talk show avrà inizio alle 0re 15 di giovedì 19 giugno nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Unione Italia Vini e da Verona Fiere ed in collaborazione con vede un ricco programma ed offre la possibilità (su prenotazione) a tutti gli intervenuti di partecipare.
Programma del Convegno “Prosecco Doc e Prosecco superiore Docg: il territorio che diventa stile” – 19 giugno 0re 15
Saluti introduttivi • Domenico Zonin, Presidente Unione Italiana Vini • Ettore Riello, Presidente Veronafiere
Moderatore Carlo Flamini, Direttore Corriere Vinicolo
Introduzione: Gli scenari • I numeri dei tre consorzi – Denis Giorgiutti, Valoritalia • Il controllo – Gianluca Fregolent, Icqrf Conegliano • Situazione attuale e prospettive di mercato – Vasco Boatto, Direttore CIRVE
Talk show Partecipanti: • Stefano Zanette, Presidente Consorzio tutela Prosecco DOC • Innocente Nardi, Presidente Consorzio tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG • Armando Serena, Presidente del Consorzio Tutela Vini Montello Colli Asolani • Alessio Del Savio, Direttore Tecnico Mionetto • Valerio Cescon, Presidente La Marca Vini e Spumanti • Gianluca Bisol, Direttore Generale Bisol • Giorgio Serena, Titolare Vinicola Serena
Conclusioni: Le scelte politiche
Leggi tutto il programma del Convegno