Polizza viaggio: per spostarsi in sicurezza
Sempre più spesso ci sposta e si viaggia per lavoro, per studio, per piacere. Il viaggio è sempre un’occasione per entrare a contatto con diverse culture, per cogliere nuove opportunità, per ampliare i propri orizzonti.
Ma per viaggiare al sicuro, occorre essere informati su diversi aspetti del Paese che si sta visitando.
La prima misura di prevenzione è informarsi presso il Ministero degli Affari Esteri circa la sicurezza – o meno – del logo di destinazione: è a disposizione di tutti un sito per la consultazione di questi dati a cura della Farnesina e dell’ACI: www.viaggiaresicuri.it
Occorre poi essere informati su come il sistema sanitario nazionale locale regolamenta il rimborso delle spese mediche. Occorre infatti sapere che in Europa, nello Spazio Economico Europeo ed in Svizzera con la TEAM (Tessera Europea di Assicurazione Medica) è possibile ottenere un’assistenza sanitaria, e successivamente chiedere il rimborso dei costi sostenuti, ma bisogna essere consapevoli che il rimborso avviene secondo le tariffe del servizio del Paese visitato! Ad esempio, in Francia e in Svizzera le prestazioni sono a pagamento e solo dopo si può avviare l’iter per chiedere il rimborso. In tutti gli altri Paesi, le spese sanitarie sono totalmente a carico del viaggiatore.
Inoltre, è importante sapere che esistono normative specifiche per quanto riguarda la Responsabilità Civile e, ad esempio, in USA e Canada tali norme sono molto più complesse di quelle vigenti in Italia.
E’ pertanto importante ed utile tutelarsi da tali rischi stipulando una polizza viaggio: si tratta di una forma di assicurazione a 360° che garantisce assistenza sanitaria, un adeguato rimborso spese mediche, tutela contro gli infortuni, garantisce un indenizzo in caso di smarrimento o ritardata consegna del bagaglio oppure di cancellazione del volo. Può essere arricchita con garanzie specifiche quali l’assistenza stradale, la tutela del patrimonio in caso da danni a terzi (responsabilità civile) e ulteriori di tutela. forme
Il costo di queste polizze non è particolarmente oneroso, ma la sicurezza che offrono è indubbiamente di alto standard.
Per maggiori informazioni: clicka qui
Oppure, potete scrivere a info@adeia.it
Quando sei in viaggio La Positiva ti asuscira proprio su tutto! Perfi se vai a sbattere sulla torre di Pisa, inciampi sulla Torre Eiffel o ti bruci con la torcia della Statua della Liberte0.
Non mi risulta che La Positiva sia un’impresa autorizzata ad operare in Italia, ne’ in regime di Stabilimento, ne’ in regime di Libera Prestazione di Servizi.Bisogna fare MOLTA attenzione a contrarre polizze che poi, di fatto, non hanno nessuna efficacia….